NANA' ( MITTERAND HENRY )
ZOLA EMILE
- Publisher: LIBRAIRIE GALLIMARD PARIS OTTOBRE 1977
- Date published: 1977
- Format: Softcover
- ISBN: 9782070369560
Nanà è un romanzo di Ãmile Zola, il nono dei venti romanzi del ciclo de I RougonMacquart. Insieme a L'ammazzatoio è il più famoso e sicuramente quello che ha riscosso maggior successo. Fa un ritratto efficace della ricca borghesia di fine ottocento e tocca punte di eccellenza nella descrizione di una prima di teatro e del Gran Prix di Parigi.Trama « Nanà , intanto, sentendo ridere gli spettatori s'era messa a ridere anche lei. Era divertente, però, quella bella ragazza quando rideva, per nulla imbarazzata, confidenziale, entrando subito in comunicazione col pubblico, con l'aria di dire lei stessa strizzando l'occhio di non aver due soldi di talento, ma che importava, poiché aveva qualche cosa d'altro. » (Ãmile Zola, Nanà [1].) Nanà , cioè la ragazza di tutti, viene dal basso, e cerca in tutti i modi "rispetto" nella società parigina. Figlia di Gervaise e Copeau, i protagonisti de L'Assommoir, è sfuggita al disastro economico dei genitori. Riscuote un grandissimo successo a teatro, pur non sapendo né cantare né recitare. Ma smetterà presto di fare l'attrice per dedicarsi alla sistematica dilapidazione del patrimonio di tutti i suoi amanti. à incapace di amare, anche il suo figlioletto Luigino, che comunque muore di vaiolo a soli tre anni, e odia e disprezza tutti i suoi amanti. à causa di suicidi, di divisioni, di arresti e sembra far "marcire" tutto quello che tocca. Alla fine marcirà anche lei, sfigurata dal vaiolo, e morirà in una camera d'albergo mentre fuori esplode lo sciovinismo dei parigini per la guerra dichiarata alla Prussia. Versione teatrale
librightbooks-14.37-e528a0e81d86c1120e0071c8636d9815